Australia: Bitcoin come Riserva Strategica

La proposta del Partito Libertario
Versione audio dell'articolo:Australia: Bitcoin come Riserva Strategica
Durata: 4min e 42sec

Il Ledger è un portafoglio digitale hardware tra i migliori in commercio, un dispositivo all'avanguardia per conservare le tue criptovalute in totale sicurezza.
Scopri i dettagli...
Il Libertarian Party of Australia ha ufficialmente lanciato la sua nuova politica riguardante i Bitcoin, proponendo l'istituzione di una riserva strategica australiana in BTC.
L'annuncio è avvenuto l'8 marzo durante l'evento BitcoinAlive, che ha messo in evidenza la visione del partito sull'integrazione del Bitcoin nel sistema finanziario e normativo australiano. Sebbene il partito rimanga relativamente piccolo rispetto ai due principali partiti politici del Paese, aspira a influenzare un dibattito più ampio sulla regolamentazione delle criptovalute.
Questa iniziativa vorrebbe collocare l'Australia in linea con diversi Stati americani che stanno cercando di ottenere un riconoscimento legislativo per le riserve di Bitcoin, in aggiunta all'annuncio recente del governo federale degli Stati Uniti.
Nella proposta il Partito Libertario nel suo Whitepaper sottolinea la “natura decentralizzata e la fornitura limitata” del Bitcoin, affermando che: “La fornitura fissa di 21 milioni di monete garantisce che la sua scarsità protegga dall'inflazione [...] Questa solidità ne accresce l'attrattiva come riserva di valore affidabile, rendendolo un elemento ideale nella strategia finanziaria dell'Australia”.
La proposta indica che una riserva di questo tipo potrebbe fungere da protezione contro l'inflazione, diversificare gli attivi nazionali e "rafforzare la resilienza finanziaria della nazione". Secondo il documento, il finanziamento potrebbe provenire da diverse fonti, tra cui le allocazioni dal Future Fund australiano, i surplus di bilancio e i proventi dalla vendita di beni pubblici.
Nelle 23 pagine del White Paper, emerge un tema ricorrente legato all'autonomia personale e finanziaria, concetti fondamentali per l'etica decentralizzata di Bitcoin. Una delle raccomandazioni sottolinea il diritto all'auto-custodia, sostenendo che gli individui dovrebbero avere il diritto di detenere Bitcoin autonomamente, senza dover fare affidamento su intermediari centrali.
Nel White Paper si legge: “Il diritto all'auto-custodia è fondamentale per raggiungere una vera sovranità finanziaria e la privacy in un'economia sempre più digitalizzata”. Gli autori del documento sostengono inoltre che l'auto-custodia protegge dalla “prevaricazione governativa”, facendo riferimento alle passate crisi finanziarie globali che hanno eroso la fiducia del pubblico nelle istituzioni centralizzate.
Al di là della riserva, il libro bianco auspica un riconoscimento legale completo e standard normativi più chiari, proponendo l'eliminazione della tassa sulle plusvalenze per le transazioni quotidiane in Bitcoin, delineando una visione in cui l'Australia "si posiziona all'avanguardia dell'innovazione globale nei servizi finanziari."
A tal fine, il documento suggerisce anche di: "Considerare il Bitcoin come un'alternativa legittima e praticabile ai sistemi finanziari tradizionali, promuovendo l'autonomia finanziaria e l'inclusività."
Inoltre, il documento sottolinea come altri Paesi del mondo, come la Germania, il Portogallo e il Giappone abbiano già preso provvedimenti per chiarire la tassazione e lo status giuridico degli utenti e delle imprese che utilizzano Bitcoin.
infine, la proposta del partito libertario australiano, evidenzia che ogni intervento normativo dovrebbe essere neutrale, focalizzato sulla stabilità del mercato, sull'integrità della rete e con un particolare riguardo agli standard ambientali.
Supporto a B17tv
IL TUO SUPPORTO È FONDAMENTALE PER MANTENERE ACCESA B17tv.
DONAZIONI in Marzo 2025
SOSTENITORI in Marzo 2025
- Una Tantum - Abbonamento - CriptoValuta -
- Disdici il mio Abbonamento -
oppure contattando direttamente B17tv.com
Bitcoin:
Ether - ₮ Tether - $ USDC - Tokens (ERC-20):
₳ Cardano:
Non ci sono commenti.
Invia un commento
Login | Registrati x postare direttamente