Bitcoin: la fine del denaro come lo conosciamo


Bitcoin e la storia della Valuta

Il documentario è stato realizzato nel 2015, cioè ben 9 anni fa al momento in cui sto scrivendo. Nonostante i suoi dati non siano aggiornati al 2024, il contenuto del documentario rimane rilevante.
In realtà ho anche fatto ogni sforzo possibile per rendere il docufilm più attuale possibile, includendo alcuni dati recenti. Ad ogni modo la storia del denaro e i concetti esposti sul funzionamento del sistema attuale per generarlo sono ancora validi e, purtroppo, fatemelo dire... ancora in vigore.

"Bitcoin: la fine del denaro come lo conosciamo" è un'opera che ripercorre in modo dettagliato la storia del denaro nel corso dei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri. Attraverso una descrizione accurata delle pratiche delle banche centrali e del ruolo degli attori nel settore finanziario, il documentario mette in luce come la maggior parte del denaro sia attualmente creata dalle banche commerciali e dal settore finanziario in modo del tutto aleatorio. Inoltre, analizza il ruolo, spesso poco nobile, dei governi nel processo di creazione del denaro. Infine, il documentario presenta Bitcoin come una possibile alternativa al paradigma monetario attuale.

Lo scrittore, regista e produttore del documentario, Torsten Hoffmann, ha dichiarato:

Il documentario rivela alcuni fatti sorprendenti e poco conosciuti sul denaro che usiamo ogni giorno e presenta Bitcoin come una potenziale alternativa. Il nostro film è rivolto a chiunque desideri un corso accelerato su questa tecnologia dirompente e abbia già trovato una copertura mediatica buona ed equilibrata. Pensiamo che il film sarà popolare tra i giovani adulti che lavorano nei settori della tecnologia, delle start-up e della finanza, nonché tra chiunque sia interessato alle idee libertarie.

Dopo quasi 10 anni da quel film, il Bitcoin è ancora vivo e vegeto, nonostante sia stato dato per morto centinaia di volte. Si avvicina infatti al suo quarto Halving superando anche i massimi storici precedenti contro il "valore di carta" emesso dalle banche, confermando così il suo valore intrinseco, legato alla sua scarsità digitale di emissione e all'energia necessaria per generarla.

Contrariamente alla maggior parte degli altri documentari su Bitcoin, il film "Bitcoin: la fine del denaro come lo conosciamo" si concentra sulla storia del denaro stesso, fornendo interessanti spunti di riflessione sul sistema attuale di creazione della valuta cartacea.

Conoscete il vero scopo delle BANCHE CENTRALI? - Roberto Mazzoni
Conoscete il vero scopo delle BANCHE CENTRALI? - Roberto Mazzoni
Riguardo al funzionamento del meccanismo di emissione della "Valuta Magica" e al ruolo chiave dei suoi "maghi" nella creazione del mercato degli interessi bancari che generano il potere (e tutto il resto), ti consiglio di ascoltare l'approfondimento di Roberto Mazzoni.

Supporto a B17tv

IL TUO SUPPORTO È FONDAMENTALE PER MANTENERE ACCESA B17tv.

DONAZIONI in Giugno 2024
0
/ 1500€
Dal 1° Giugno, B17tv ha raccolto 20 EURO, ovvero circa il 1,3% del budget mensile necessario per portare avanti il lavoro di B17tv.
SOSTENITORI in Giugno 2024
0 sostenitori

💖 Grazie per il tuo sostegno! 💖

Scegli come sostenere B17tv
- Una Tantum - Abbonamento - CriptoValuta -

Dona una Tantum

* Dona in Abbonamento
* Potrai sempre disdire l'abbonamento in qualsiasi momento vorrai tramite il seguente link
- Disdici il mio Abbonamento -
oppure contattando direttamente B17tv.com
Dona CriptoValuta

Bitcoin:



Ether - ₮ Tether - $ USDC - Tokens (ERC-20):



₳ Cardano:




Non ci sono commenti.

          CAPTCHA

          Preferenze Cookie e accettazione dei termini sulla Privacy

          Questo sito utilizza cookie per garantire la fruizione dei contenuti digitali e per facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per accedere ad altre funzioni.
          Facendo click sul pulsante seguente accetti l'utilizzo di tali strumenti, i nostri termini di servizio e l'informativa sulla Privacy di B17tv.com